Torna a Eventi FPA

Programma Congressuale

Torna alla home

  da 10:30 a 13:00

Sostenibilità ambientale e stili di vita [ sp.03 ]

Parola chiave: Benessere

Il rapporto con l’ambiente è una delle determinanti fondamentali dello stato di salute della
popolazione umana. La salubrità ambientale, fondata e perseguita attraverso la tutela quali-quantitativa delle risorse ambientali, è a tutti gli effetti da intendersi anche come prevenzione sanitaria secondo un approccio alle politiche ambientali che, ormai da qualche decennio, cerca di spostare l’attenzione dalla logica del controllo a valle, alla sostenibilità preventiva dei processi e dei comportamenti potenzialmente inquinanti e depauperanti.

Il tema del forum è occasione di riflessione tra pubblica amministrazione, imprese, mondo
della ricerca e società civile sul tema, in chiave prospettica e di innovazione, portando alla
conoscenza comune esperienze significative, proposte e sfide da lanciare per la Lombardia del 2020, ormai non più così lontano.

Si è scelto di incentrare il dibattito su 3 principali aree che investono la vita delle persone,
nella dimensione singola o di gruppo,  nella sfera professionale quanto in quella personale, in ogni fase temporale e per tutto l’arco della vita:

-  ALIMENTAZIONE
-  MOBILITA’
-  CONSUMI CONSAPEVOLI

Il Forum porterà all’attenzione della società lombarda testimonianze rilevanti, esperienze
significative e riflessioni sullo sviluppo di politiche ambientali capaci di contribuire al   benessere delle persone, protagoniste e parte attiva dell’attuazione delle stesse.

 

Programma dei lavori

Apre e coordina

Nova
Mario Nova Direttore Generale Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile - Regione Lombardia

FOCUS ALIMENTAZIONE: educazione, produzione agroalimentare sostenibile e lotta allo spreco

Introduce

Cova
Roberto Cova Direttore Generale Agricoltura - Regione Lombardia

Scuola all'aperto: percorsi didattici di Educazione agroalimentare

Zecca
La scuola all’aperto. Percorsi didattici per un’alimentazione consapevole
Luisa Zecca Ricercatrice - Università degli studi di Milano Bicocca Vedi atti

Atti di questo intervento

zecca_luisa.pdf

Chiudi

Gli orti di Lombardia: un progetto ecologico, didattico e sociale

Ossola
Gli orti di Lombardia: un progetto ecologico, didattico e sociale.
Francesca Ossola ERSAF Vedi atti

Atti di questo intervento

ossola_francesca.pdf

Chiudi

Protocollo contro lo spreco: le azioni della Grande Distribuzione

Chiesa
Federico Chiesa Federdistribuzione

Lotta allo spreco alimentare

Zerbinati
LA RIDUZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE COME AZIONE DI PREVENZIONE DELLA PRODUZIONE DEI RIFIUTI
Paola Zerbinati Direzione Generale Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile - Regione Lombardia Vedi atti

Atti di questo intervento

zerbinati_paola.pdf

Chiudi

Fontana
PROGETTO SPERIMENTALE: “RETI TERRITORIALI VIRTUOSE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE”
Stefania Fontana Senior Expert Area di ricerca Sostenibilità Ambientale - Fondazione Lombardia per l'ambiente Vedi atti

Atti di questo intervento

fontana_stefania.pdf

Chiudi

Contributi dalla platea

Torna alla home