Programma Congressuale
da 10:00 a 12:30
Sessione Plenaria [ pl.02 ]
Programma dei lavori
Interventi dei rapporteur delle sessioni parallele
Intervengono

FORUM PA Lombardia: intervento di Walter Bergamaschi alla sessione conclusiva
Walter Bergamaschi, Direttore Generale Welfare della Regione Lombardia, interviene alla sessione conclusiva di FORUM PA Lombardia, la due giorni di lavori sull'evoluzione del sistema socio-sanitario, organizzata da FPA e Regione. L'evento è stato la prima tappa dei "FORUM PA regionali" che, nel corso del 2016, metteranno in primo piano le iniziative di innovazione avviate nelle Regioni italiane.
Nato a Milano nel 1964, laureato in Fisica alla Statale, Bergamaschi è attualmente Direttore Generale Welfare di Regione Lombardia. In precedenza è stato Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera "Niguarda Ca' Granda" e dell'Azienda Ospedaliera "Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi" di Varese, e ancor prima Direttore Generale del Sistema Informativo del Ministero della Salute.

FORUM PA Lombardia: intervento di Giovanni Daverio alla sessione conclusiva
Giovanni Daverio, Direttore Generale Reddito di autonomia e inclusione sociale della Regione Lombardia, interviene alla sessione conclusiva di FORUM PA Lombardia, la due giorni di lavori sull'evoluzione del sistema socio-sanitario, organizzata da FPA e Regione. L'evento è stato la prima tappa dei "FORUM PA regionali" che, nel corso del 2016, metteranno in primo piano le iniziative di innovazione avviate nelle Regioni italiane.

FORUM PA Lombardia: intervento di Mario Nova alla sessione conclusiva
Mario Nova, Direttore Generale Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile della Regione Lombardia, interviene alla sessione conclusiva di FORUM PA Lombardia, la due giorni di lavori sull'evoluzione del sistema socio-sanitario, organizzata da FPA e Regione. L'evento è stato la prima tappa dei "FORUM PA regionali" che, nel corso del 2016, metteranno in primo piano le iniziative di innovazione avviate nelle Regioni italiane.
Tavola Rotonda - Lombardia come nuovo modello di welfare, sostenibilità ambientale e stili di vita
Modera
Intervengono

Intervento di Valentina Aprea alla tavola rotonda "Lombardia come nuovo modello di welfare, sostenibilità ambientale e stili di vita"
Valentina Aprea, Assessore all'Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia, interviene alla sessione conclusiva di FORUM PA Lombardia, la due giorni di lavori sull'evoluzione del sistema socio-sanitario, organizzata da FPA e Regione, che si è svolta a Milano il 28 e 29 gennaio 2016. L'evento è stato la prima tappa dei "FORUM PA regionali" che, nel corso del 2016, metteranno in primo piano le iniziative di innovazione avviate nelle Regioni italiane.
Nata a Bari il 17 luglio 1956, si è laureata in Pedagogia con 110 e lode all'Università di Bari ed è diventata dirigente pubblico nel settore dell'Istruzione a 27 anni. Sposata con un figlio, risiede a Basiglio.
Nel 1994 è stata eletta al Parlamento italiano dove è rimasta fino al febbraio 2012 quando ha assunto l'incarico di assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Cultura di Regione Lombardia. Dal 22 ottobre 2012 ha assunto ad interim anche le deleghe all'Occupazione e politiche del lavoro.
Diversi gli incarichi ricoperti nel corso dell'esperienza parlamentare: nella XIV legislatura è stata Sottosegretario di Stato al ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Nella XV legislatura ha ricoperto l'incarico di Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati e membro della Commissione cultura. Nella XVI legislatura è stata presidente della Commissione Cultura della Camera.
In qualità di Assessore regionale all'Istruzione Formazione e Lavoro le sono attribuite le seguenti deleghe:
- Istruzione
- Formazione
- Lavoro
- Occupazione
- Strumenti formativi per l'inserimento lavorativo

Intervento di Angelo Capelli alla tavola rotonda "Lombardia come nuovo modello di welfare, sostenibilità ambientale e stili di vita"
Angelo Capelli, Vice Presidente commissione sanità e politiche sociali del Consiglio Regionale Lombardia, interviene alla sessione conclusiva di FORUM PA Lombardia, la due giorni di lavori sull'evoluzione del sistema socio-sanitario, organizzata da FPA e Regione, che si è svolta a Milano il 28 e 29 gennaio 2016. L'evento è stato la prima tappa dei "FORUM PA regionali" che, nel corso del 2016, metteranno in primo piano le iniziative di innovazione avviate nelle Regioni italiane.
E’ nato a Bergamo il 8 giugno 1967, è sposato padre di due figlie.
E’ Avvocato con Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università Statale di Milano. Ha sostenuto l’Esame di abilitazione presso la sede della Corte d'Appello di Brescia. Esercita la professione di avvocato presso il Foro di Bergamo.
Nel 1997 ha fondato lo studio legale associato Capelli Baranca.
Il 12 febbraio 2012 è stato eletto Coordinatore Provinciale del Popolo delle Libertà
E’ stato Sindaco del Comune di Ponte Nossa per due mandati dal 2004 al 2013 eletto con l’82% dei consensi dei propri cittadini.

Intervento di Giulio Gallera alla tavola rotonda "Lombardia come nuovo modello di welfare, sostenibilità ambientale e stili di vita"
Giulio Gallera, Assessore al Reddito di Autonomia e Inclusione Sociale della Regione Lombardia, interviene alla sessione conclusiva di FORUM PA Lombardia, la due giorni di lavori sull'evoluzione del sistema socio-sanitario, organizzata da FPA e Regione, che si è svolta a Milano il 28 e 29 gennaio 2016. L'evento è stato la prima tappa dei "FORUM PA regionali" che, nel corso del 2016, metteranno in primo piano le iniziative di innovazione avviate nelle Regioni italiane.
Giulio Gallera è nato a Milano nel 1969. Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano. Avvocato, fondatore e titolare di uno studio legale a Milano specializzato in diritto societario e commerciale. È sposato con Paola e ha due figli.
Nel 1990 viene eletto Consigliere nella Zona 19 (150.000 abitanti) di Milano nella lista del Partito Liberale Italiano. Viene rieletto nel 1993.
Tra i fondatori di Forza Italia a Milano e Provincia, nel 1997 è eletto Consigliere del Comune di Milano.
Il 18 giugno 2001, rieletto Consigliere, è nominato Assessore al Decentramento Territoriale e ai Servizi Funebri e Cimiteriali del Comune di Milano.
Nel 2004 è eletto Vice Presidente di Anci Lombardia.
Rieletto nel Consiglio Comunale di Milano nel 2006, viene nominato Presidente del Gruppo Forza Italia.
Dal 2007 al 2010 è Presidente di Fiera Milano Food System Spa. Viene eletto nel Consiglio Direttivo della Società per le belle Arti ed Esposizione Permanente e riconfermato nel 2010.
Nell’aprile 2009 è eletto Presidente del Gruppo Pdl nel Consiglio Comunale di Milano e riconfermato Vice Presidente di Anci Lombardia.
Da febbraio 2011 a giugno 2011 è Presidente di Ecodeco s.r.l., società del gruppo A2A specializzata nel trattamento e nello smaltimento dei rifiuti.
Nel maggio 2011 è rieletto Consigliere a Milano ed eletto Presidente della Commissione di controllo delle società partecipate.
Dal novembre 2011 al giugno 2013 è Amministratore delegato di Ancitel Lombardia s.r.l., società di servizi specializzata in formazione e consulenza agli Enti Locali.
Il 3 marzo 2012 è eletto Coordinatore PdL città di Milano. Nel dicembre dello stesso anno diviene Consigliere Regionale della Lombardia.
Il 26 febbraio 2013 è rieletto Consigliere Regionale della Lombardia ed il 17 aprile è eletto Presidente della Commissione Speciale per il riordino delle Autonomie Locali. Il 28 giugno 2013 è eletto Presidente della Società per le belle Arti ed Esposizione Permanente.
Da dicembre 2014 a ottobre 2015 è stato Sottosegretario di Regione Lombardia ai Rapporti con la Città Metropolitana e al coordinamento dei progetti speciali afferenti allo stesso territorio.
Dal 26 ottobre 2015 al 27 giugno 2016 ha assunto di Assessore regionale, conseguendo le seguenti deleghe
- Reddito di Autonomia
- Fragilità sociale, volontariato, associazionismo e terzo settore (ambito sociale)
- Conciliazione
- Pari Opportunità
Dal 28 giugno 2016 assume la carica di Assessore al Welfare con le seguenti deleghe:
- Servizio Sanitario regionale
- Programmazione sanitaria
- Prevenzione sanitaria
- Veterinaria
- Servizi socio-sanitari
- Volontariato, associazionismo e Terzo Settore (ambito socio- sanitario).

Intervento di Fabio Rizzi alla tavola rotonda "Lombardia come nuovo modello di welfare, sostenibilità ambientale e stili di vita"
Fabio Rizzi, Presidente commissione - "III Commissione permanente - Sanità e politiche sociali" della Regione Lombardia, interviene alla sessione conclusiva di FORUM PA Lombardia, la due giorni di lavori sull'evoluzione del sistema socio-sanitario, organizzata da FPA e Regione, che si è svolta a Milano il 28 e 29 gennaio 2016. L'evento è stato la prima tappa dei "FORUM PA regionali" che, nel corso del 2016, metteranno in primo piano le iniziative di innovazione avviate nelle Regioni italiane.

Intervento di Claudia Maria Terzi alla tavola rotonda "Lombardia come nuovo modello di welfare, sostenibilità ambientale e stili di vita"
Claudia Maria Terzi, Assessore all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile della Regione Lombardia, interviene alla sessione conclusiva di FORUM PA Lombardia, la due giorni di lavori sull'evoluzione del sistema socio-sanitario, organizzata da FPA e Regione, che si è svolta a Milano il 28 e 29 gennaio 2016. L'evento è stato la prima tappa dei "FORUM PA regionali" che, nel corso del 2016, metteranno in primo piano le iniziative di innovazione avviate nelle Regioni italiane.
Nata a Osio Sotto (Bg) il 30 settembre 1974, è laureata in Giurisprudenza. Avvocato, ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense in prima sessione presso la Corte d’Appello di Brescia. Ha svolto attività presso alcuni studi legali, specializzandosi nel settore del diritto civile, diritto societario e di famiglia e dal 2004 è diventata titolare del suo studio legale, dove si occupa delle medesime materie.
È stata Sindaco del Comune di Dalmine (Bg) dal 2009 al 2013. Precedentemente è stata Consigliere Comunale (2004-2009), Presidente dell’Associazione Donne Lombarde di Bergamo e Provincia (2002-2006), Segretario della circoscrizione 22 di Bergamo della Lega Nord (2003-2009) e membro del Comitato Tecnico Consultivo per le Nomine della Regione Lombardia (dal 2010).
Dal mese di marzo 2013 è stata nominata Assessore all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile presso la Giunta Regionale della Lombardia ed assunto le seguenti deleghe:
- Sostenibilità ambientale
- Bonifiche, Cave e Miniere
- Rifiuti
- Servizi idrici ed energia
- Paesaggio
- Tutela della biodiversità
- Telecomunicazioni
- Parchi
Chiusura dei lavori

FORUM PA Lombardia: conclusioni di Roberto Maroni
Roberto Maroni, Presidente della Regione Lombardia, chiude i lavori di FORUM PA Lombardia, la due giorni sull'evoluzione del sistema socio-sanitario, organizzata da FPA e Regione, che si è svolta a Milano il 28 e 29 gennaio 2016. L'evento è stato la prima tappa dei "FORUM PA regionali" che, nel corso del 2016, metteranno in primo piano le iniziative di innovazione avviate nelle Regioni italiane.