Programma Congressuale
da 14:30 a 17:30
Il Reddito di Autonomia e le misure innovative destinate alle persone e alle famiglie nel contesto sociale, lavorativo e abitativo. (sessione pomeridiana) [ sp.02b ]
Parole chiave: Vulnerabilità e inclusione sociale
Programma dei lavori
I sessione pomeridiana
Aprono e coordinano

Il Progetto di inserimento lavorativo
Intervengono

Intervento di Giuseppe Zingale alla parallela "Il Reddito di Autonomia e le misure innovative destinate alle persone e alle famiglie nel contesto sociale, lavorativo e abitativo"

Progetto di inserimento lavorativo. Le prime indicazioni dall’esperienza di G.I. Group


Interventi programmati e discussione
II sessione pomeridiana
Apre e coordina

Gian Angelo Bravo, architetto, è l’attuale Direttore Generale della Direzione Casa, Housing Sociale, Expo 2015 e Internazionalizzazione delle imprese.
Il suo interesse si concentra nel sostenere la domanda abitativa delle fasce più deboli, attraverso misure e agevolazioni per la locazione e per l’acquisto della prima casa, lo sviluppo di interventi per il recupero e la valorizzazione del patrimonio abitativo pubblico e delle aree degradate, la promozione di interventi di housing sociale a canoni sostenibili per rispondere in modo adeguato ai bisogni abitativi del territorio, anche di
residenzialità temporanea (studenti, particolari categorie di lavoratori, altro). Inoltre si occupa di programmazione, regolazione, vigilanza e controllo del sistema di edilizia residenziale pubblica.
Nel passato ha ricoperto diverse posizioni dirilievo, tra cui il ruolo di Direttore Generale Vicario della Direzione Generale Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo di Regione Lombardia.
Intervengono




Architetto, si è formato nell’ambito della pianificazione urbanistica, delle politiche abitative e della progettazione architettonica; è stato membro dell’Ufficio di Piano che ha redatto il nuovo PGT del Comune di Bergamo.
Direttore di Casa Amica è anche referente dell’Area sviluppo e realizzazione, dove svolge attività di ricerca, pianificazione e coordinamento degli interventi di housing sociale e di consulenza e supporto ai comuni per l’integrazione delle politiche abitative nella pianificazione e progettazione urbana.

Intervento di Giordana Ferri alla parallela "Il Reddito di Autonomia e le misure innovative destinate alle persone e alle famiglie nel contesto sociale, lavorativo e abitativo"
Giordana Ferri, architetto, è Direttore Esecutivo della Fondazione Housing Sociale per la quale progetta i concept dei nuovi interventi residenziali e gli strumenti per lo sviluppo e la gestione dell’housing sociale. E’ condirettore del master housing sociale e collaborativo al Politecnico di Milano. Nell’ambito della residenza si è occupata soprattutto di progettazione residenziale in progetti di rigenerazione urbana, con particolare attenzione per il concept dei servizi e degli spazi comuni, di edifici in cohousing e di Programmi sperimentali di edilizia economica popolare. Dal 2006 al 2011 ha insegnato design dei servizi come professore a contratto presso la Facoltà del Design del Politecnico di Milano. Dal 2009 al 2010 è stata membro della commissione ADI design dei servizi. Fa parte del Comitato scientifico di Urbanpromo social housing.
Interventi programmati e discussione
Chiusura dei lavori della giornata
