Torna a Eventi FPA

Programma Congressuale

Torna alla home

  da 10:30 a 13:00

Innovazione organizzativa: le filiere della continuità assistenziale e la sanità digitale [ sp.01 ]

Parola chiave: Cronicità

La Legge Regionale 23/2015 per l'evoluzione del servizio socio sanitario in Lombardia ha come elementi fondanti la presa in carico del paziente e l'integrazione tra servizi sanitari e socio sanitari per il miglioramento del servizio al cittadino con una migliore assistenza per malati cronici, anziani e disabili. L’innovazione dei modelli organizzativi nella cura e nell’assistenza trovano nella Sanità digitale un alleato fondamentale e imprescindibile: esempio significativo il Piano della Cronicità che integra l’innovazione organizzativa con le nuove tecnologie.

La sessione fa il punto dell’evoluzione della Sanità digitale in Lombardia a supporto della innovazione in corso nei modelli organizzativi, considerando l’evoluzione dei Sistemi Informativi per Salute e Socio – Sanità e le esperienze in corso più significative.

Programma dei lavori

Apre e coordina

Bergamaschi
Walter Bergamaschi Direttore Generale Welfare - Regione Lombardia Biografia

Nato a Milano nel 1964, laureato in Fisica alla Statale, Bergamaschi è attualmente Direttore Generale Welfare di Regione Lombardia. In precedenza è stato Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera "Niguarda Ca' Granda" e dell'Azienda Ospedaliera "Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi" di Varese, e ancor prima Direttore Generale del Sistema Informativo del Ministero della Salute.

Chiudi

Nuove strategie regionali di governo della cronicità e fragilità

Evoluzione della rete di offerta

Merlino
Evoluzione della rete di offerta
Luca Merlino Direttore Vicario Direzione Generale Welfare - Regione Lombardia Vedi atti

Atti di questo intervento

02_merlino.pdf

Chiudi

Il nuovo piano della cronicità

Agnello
Il nuovo piano della cronicità
Mauro Agnello Dirigente Unità Organizzativa Programmazione Rete Territoriale, Direzione Generale Welfare - Regione Lombardia Biografia Vedi atti

Il Dr. Mauro Agnello ha una profilo medico con specializzazione nell’ambito della Sanità Pubblica, e una lunga esperienza professionale nella gestione e programmazione sanitaria. E’ stato Direttore Sanitario in diverse ASL e Aziende Ospedaliere del Servizio Sanitario Regionale Lombardo.

Attualmente dirige la UO Innovazione e Sviluppo di Regione Lombardia e coordina le sperimentazioni di modelli innovativi per la gestione dei pazienti cronici.

Chiudi

Atti di questo intervento

01_agnello.pdf

Chiudi

La rete territoriale

Lanfredini
La rete territoriale
Laura Emilia Lanfredini Dirigente, Unità Organizzativa Programmazione Rete Territoriale, Direzione Generale Welfare - Regione Lombardia Biografia Vedi atti

Nata a Milano, laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Igiene e Medicina preventiva.

Dal 1988 ha sempre lavorato nella Sanit à Pubblica presso la ASL di Milano, occupandosi di prevenzione, edilizia sanitaria, accreditamento, vigilanza e controllo sia nel settore sanitario che in quello sociosanitario.

Dal 2013 lavora presso Regione Lombardia, alla Direzione Generale Welfare, nell’ambito della programmazione dell’offerta sociosanitaria, delle cure primarie e della salute mentale.

Chiudi

Atti di questo intervento

03_lanfredini.pptx

Chiudi

Il ruolo del sistema sociosanitario integrato

Marchesi
Virginio Marchesi Assessorato Welfare - Regione Lombardia

Il ruolo/la risposta del territorio e dei suoi interlocutori

L'esperienza nel territorio: POT S. Angelo Lodigiano

Rossi
L'esperienza nel territorio: POT S. Angelo Lodigiano
Giuseppe Rossi Direttore Generale - ASST Lodi Vedi atti

Atti di questo intervento

04_rossi.pdf

Chiudi

L’esperienza nel territorio: l'Assistenza Domiciliare Integrata

Monolo
L'esperienza nel territorio: l'Assistenza Domiciliare Integrata
Gabriella Monolo Direttore Sociosanitario - ASST Vimercate Vedi atti

Atti di questo intervento

05_monolo.pdf

Chiudi

Umanizzazione delle cure

Nuove forme di organizzazione delle cure primarie

Lauri
Nuove forme di organizzazione delle cure primarie
Davide Lauri Presidente - Cooperativa Medici Milano Centro Biografia Vedi atti

Nato a Pavia, medico, specializzato in Ematologia Clinica   ha conseguito un dottorato post laurea  alla Mac Master University di Hamilton in Canada. 
E' medico di famiglia dal 1988 ed esercita la professione in medicina di gruppo a Milano. Si interessa di formazione e ricerca in Medicina Generale , e' tutor al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale ed è rappresentante sindacale FIMMG a Milano .
Dal 2007 e' Presidente della Cooperativa Medici Milano Centro CMMC , che conta  102 medici di medicina generale soci  e che gestisce 16 Centri di Medicina Generale ed  il progetto CreG di Regione Lombardia a Milano.

 

Chiudi

Atti di questo intervento

06_lauri.pdf

Chiudi

La presa in carico nelle cure palliative

Moroni
Un approccio integrato alle cure palliative
Luca Moroni Presidente - Federazioni Cure Palliative Vedi atti

Atti di questo intervento

08_moroni.pdf

Chiudi

Torna alla home